Il nome Thomas Alexander è di origine inglese e ha una storia interessante alle sue spalle.
Il nome Thomas deriva dal nome aramaico Taoma', che significa "gemello". Nel corso dei secoli, il nome ha subito diverse variazioni ortografiche e di pronuncia fino ad arrivare alla forma attuale in lingua inglese. In italiano, il nome Thomas viene tradotto come Tommaso.
La figura storica più nota legata al nome Thomas è probabilmente san Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana. San Tommaso è noto per essere stato scettico sulla resurrezione di Gesù fino a quando non ha visto le prove con i propri occhi. Questo episodio è diventato famoso come il "momento della non credenza" e viene spesso rappresentato nell'arte cristiana.
Il nome Alexander, d'altra parte, ha origini greche e significa "difensore della gente". Anche questo nome ha una storia lunga e importante alle sue spalle. Il più famoso portatore del nome Alexander è probabilmente Alessandro Magno, il re macedone che ha conquistato gran parte dell'Asia nel IV secolo a.C.
Insieme, i nomi Thomas e Alexander formano un nome di persona forte e distintivo. Anche se non ci sono riferimenti specifici alle feste o ai tratti di carattere associati a questo nome, è probabile che le persone che lo portano siano considerate forti, decise e carismatiche come i loro omonimi storici.
Il nome Thomas Alexander è apparso solo due volte tra i nomi dei neonati in Italia negli ultimi due anni, con un totale di sei nascite complessive dal 2022 al 2023. Nel dettaglio, sono state registrate quattro nascite nel 2022 e altre due nel 2023 per questo nome composto.